Come avviene la lettura dei fondi di caffè?

La lettura dei fondi di caffè, chiamata caffeomanzia, è una disciplina antichissima che viene impiegata per predire il futuro. In che modo? Interpretando le figure che si vengono a creare nella tazzina dopo aver bevuto il caffè.

Lettura con il caffè turco

Il primo metodo più conosciuto prevede l’utilizzo del caffè cosiddetto alla turca. Il caffè turco è un caffè che viene portato ad ebollizione all’interno di uno pentolino in rame o ottone. Poichè si tratta di un caffè non filtrato, è l’ideale per la lettura dei fondi. Infatti, una volta bevuta la bevanda, sul fondo della tazzina rimarranno i residui del caffè macinato e acqua. Per la lettura dei fondi, la tazzina dovrà essere capovolta su un piattino, mantenendo la mano sopra, e concentrandosi sulla domanda che si desidera porgere. Si dovrà attendere che la tazzina si raffreddi per procedere con la lettura.

Lettura con il caffè greco

La lettura adoperando il caffè greco è un po’ diversa. Una volta che il caffè verrà servito, l’ospite ne berrà la metà lasciando l’altra che conterrà la miscela residua. Successivamente si prende la tazzina con il restante caffè e si sorseggia 3-4 volte pensando a quello che si desidera chiedere. Quando si sentirà pronto, l’ospite dovrà prendere la tazzina facendo ruotare il caffè rimasto per 5 o 6 volte, ancor prima di capovolgerlo sopra un piatto. Poi la tazzina verrà appoggiata su un fazzoletto in modo da far raffreddare ed asciugare i fondi di caffè. La lettura avrà inizio dall’esterno fino l’interno.

Interpretazione dei fondi di caffè

Ciò che si trova sul fondo della tazzina riguarda la sfera interiore come, l’amore e gli affetti, mentre ciò che si trova ai lati, fa riferimento alla sfera più materiale (lavoro, fortuna, soldi). Tutto ciò che è localizzato più vicino al bordo fa riferimento agli eventi vicini nel tempo, ciò che sembra fuoriuscirne si riferisce al passato, mentre ciò che si trova in basso riguarda il futuro.